Il mega riassunto dei campionati di Serie C e D

Era il 7 maggio e, ormai a serata più che inoltrata, l'Ascor Egan e l'Apd San Paolo Ostiense battagliavano per aggiudicarsi quello che sarebbe stato l'ultimo match dell'anno della regular season dei campionati regionali di Serie C e D. Quel match segna la fine di una maratona, segna la fine di 26 giornate di spettacolo che hanno animato i weekend degli amanti della pallavolo.

11 gironi, 154 squadre, tanti obiettivi e sogni diversi che hanno iniziato a prendere forma in quel lontano 8 ottobre 2022. In men che non si dica qualche traguardo ha iniziato a sfumare, qualche sorpresa ha preso vita e, alla fine, si è arrivati alla conclusione, cala il sipario, il dado è tratto. C'è solo una verità ed è quella del campo, forse è proprio questo il bello dello sport, non si scappa da una brutta prestazione, ma si esulta per una vittoria, per un set, per un singolo punto. Come in ogni sfida, ci sono vincitori e vinti, e allora chi sale e chi scende in questa stagione? Ma andiamo con ordine, quest'anno nessuna promozione diretta verso i campionati nazionali, quindi, nei campionati di Serie C si lottava per un posto nei play off. Ad aggiudicarselo le prime 3 squadre di ogni girone, un meccanismo valido sia per il maschile che per il femminile. Negli stessi campionati, però, la retrocessione è diretta e, a dire addio alla C, sono state le ultime e le penultime classificate.

Il girone A di Serie C femminile ci consegna due formazioni dominatrici: Danima Spes Mentana e Fenice Pallavolo a cui segue l'Apd San Paolo Ostiense, saldamente terza. Nulla da fare per lo Zagarolo Sports Academy e per l'Apd Don Orione Pallavolo che lottano fino all'ultimo. L'Onda Volley è leader indiscussa del girone B dove la corsa per i play off si chiude al photofinish. A tagliare per prime il traguardo sono le giocatrici di Giò Volley Aprilia e Comal Civitavecchia Volley Academy con il Marconi Stella che perde il treno play off solo all'ultima giornata. Anche la salvezza si decide all'ultima con l'Asd Poolstars Volley e la Cus Atina Cassino che salutano la categoria e una Bio Estetica Dentale Volley Anguillara che dopo la vittoria nello scontro diretto mette la freccia e si assicura la permanenza nella serie. Il girone C presenta diverse analogie col girone A, anche qui è corsa a 2 con Aenova Priverno Volley che mette la testa avanti e vince, Terracina la tallona e chiude solo a -1. L'ultimo posto per i play off va a Polisportiva Roma 7. Casalandia Dream Team Roma resta relegata all'ultimo posto, ma qui è da brividi la lotta retrocessione, parità assoluta tra Giro Volley e Isvf Volley Fiumicino che tira un sospiro di sollievo solo perché ha una vittoria in più nel corso dell'anno. Ora si mischia tutto e inizia una nuova fase con i gironi che vanno ad incrociarsi, quali squadre staccheranno il pass per la Serie B2?

Passiamo ora ai colleghi della Serie C maschile che hanno infiammato i palazzetti laziali. Il girone A è stato estremamente appassionante con 5 squadre in appena 7 punti. Sono solo 3 però i posti disponibili per i play off e vanno, in ordine di classifica, a: Zagarolo Sports Academy, Green Volley e Casalbalò Pall. Tor Sapienza. Più duro il resoconto della parte Bassa, retrocedono l'ASD Poolstars Volley e, fanalino di coda, la Top Volley Cisterna. Nel girone B balla il terzo posto, conteso fino all'ultimo, ma se lo prende l'Sck Volley Cali Roma, mentre le prime 2 della classe, l'ASD Nfa Saet e l'Athlon Club Ostia guardano tutti da lontano. Anche qui duro il verdetto dal fondo classifica con i Marino Bulls e il Pianeta Volley Aprilia costretti ad arrendersi. Anche in questo caso si riparte da 0 e tutto si deciderà con i play off.

Per quel che riguarda i campionati di Serie D, la situazione è un po' diversa. In questo caso, la prima classificata vola direttamente nella categoria superiore, i play off vanno alle altre componenti del podio e alla retrocessione sono condannate ben 3 formazioni per girone nel femminile e 4 nel maschile. Nel girone A di Serie D femminile brilla la stella di Fenice che per un solo punto ha la meglio sulla Pro Volley Cast., ma niente sconforto, c'è una seconda chance da giocarsi nella prossima fase. Chiude il quadro play off la Pro Juventute Asd che tiene le proprie rivali a distanza di sicurezza. Salvo il progetto wild card della Comal Civitavecchia Volley Academy che non usa neanche il "bonus" e si guadagna la zona bianca con le proprie forze. A tornare nei campionati territoriali saranno l'Asd Poolstars Volley, l'Asd Fiano Romano e l'Asd Polas. Sporteam-12 Prometeo sbanca il girone B e costringe le altre a guardarla scappare via. Ancora in vita l'Asd Aurelio Sg e lo Sporting Vt che volano ai play off. Nulla da fare per l'Apd Vigna Pia, per la Pol. Dil. Talete e per l'Asp Civitavecchia che, nonostante fosse wild card, si classifica ultima e non raggiunge una posizione che le permette di proseguire il progetto. Le Marino Pallavolo Stars vincono con margine il loro girone e ora si preparano alla serie C. A tentare il tutto per tutto ai play off saranno il Volley Ariccia e la Cosmos Volley Latina che stacca di solo un punto Castelgandolfo, prima esclusa del girone. Nuova parità thriller in fondo alla classifica tra Ciampino e ASD Sud Pontino che si salva per il quoziente set leggermente migliore. A Ciampino si aggiungono il Frascati Volley Club e Rvc Pallavolo Pomezia G1, che termina il progetto wild card. Nell'ultimo girone di categoria vince il Caschera Pallianus Volley, inseguito da Pol. Casal Bertone e Rvcbk volley Tuscolano che si ritrovano ai play off dopo un'ottima stagione. Salutano la categoria la Eldis Volley Labico, il Broccostella-Assitec Volleyball e il progetto giovanile KK Eur Volley.

Decisamente interessanti anche i gironi dei ragazzi della Serie D, per la maschile sono ben 4 le retrocessioni a girone, mentre resta lo stesso il meccanismo di promozione. Green Volley la spunta in volata e si guadagna la promozione diretta. Ascor-Egan e Sck Volley Santa Monica vanno dritti dritti ai play off e credono ancora nella possibilità di salire. Per soli 2 punti la giovanile del Frascati non conquista il terzultimo posto che (solo per le wild card) avrebbe significato la conferma del progetto. Retrocedono anche l'Asd Pallavolo Tarquinia, il Team Volley Lago e il Roma Volley Club. Senza storia il girone B con la Cg Insurance Lions Volley Latina che sa solo vincere, bottino pieno e serie C più che meritata. L'Apd San Paolo Ostiense detiene saldamente la seconda piazza, mentre la terza va alla Bcc Volley School Genzano per una manciata di set vinti nel corso della stagione, vista la parità con l'Asd Pallavolo Broccostella. In questo girone, con una squadra in meno, retrocedono solo le ultime 3 con Fenice G1 che arriva terz'ultima e tiene saldo il progetto wild card. A tornare in prima divisione saranno Sabaudia - Sud Pontino Pallavolo, Asd Roma 12 e Dea Volley Olevano.

Clicca qui per le classifiche complete e per i gironi play off

I nostri Partner

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net