civitavecchia no alla violenza sulle donne

Ancora una volta la Pallavolo Laziale ha detto #NOallaViolenzasulleDonne.

Questo importante messaggio di solidarietà - reso quanto mai urgente dai dati su maltrattamenti e violenze purtroppo in crescita a causa della pandemia - è stato veicolato nell'ultimo weekend su tutti i campi della nostra regione venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 novembre, in concomitanza con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: dai bambini ai campioni della Serie A, gli atleti e le atlete hanno giocato le loro partite di campionato indossando simbolicamente il colore rosso (lacci, fermacapelli, bracciali, maglie, rossetti, segni sul volto), assunto ormai dal 2017 come motivo della campagna, mentre gli arbitri nel pre-partita hanno sventolato il cartellino rosso. Foto, video, ideazioni grafiche, striscioni, post e tante altre forme di comunicazione hanno caratterizzato anche nel 2023 la sensibilità di un movimento unico in Italia, il nostro. Una grande famiglia pallavolistica affiancata quest'anno da un'azienda importante come Todis, una delle principali insegne italiane operanti nella grande distribuzione di prossimità, che condivide gli stessi valori.

Da parte della FIPAV Lazio un sincero, profondo e sentito "Grazie" a tutti per aver aderito alla campagna. E per aver dimostrato che, attraverso un impegno comune, questo male può essere estirpato dalla nostra società.

Non smetteremo di far sentire la nostra voce, il 25 novembre e ogni giorno continuiamo a dire NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE.

In questo video abbiamo raccolto tutte le testimonianze e le iniziative dei club del Lazio:

La foto nell'articolo è di Enrico Paravani, Asp Civitavecchia

I nostri Partner

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net