Superlega e A1 femminile: battuta d’arresto per le laziali

E’ stata una giornata amara per le due massime rappresentanti laziali della pallavolo che domenica scorsa sono uscite sconfitte nei rispettivi match.


SUPERLEGA
Tra le mura amiche della Kioene Arena, nella seconda sfida casalinga stagionale, la formazione di coach Jacopo Cuttini è riuscita a domare al tie break il Cisterna Volley, giunta nel capoluogo patavino a caccia di un buon risultato per dare continuità alla vittoria centrata lo scorso week con l’Allianz Milano. I ragazzi di coach Falasca, hanno perso un match dall’andamento rocambolesco. I primi due parziali se li è aggiudicati Padova di misura, con Latina sempre agganciata ma mai incisiva nei momenti clou. Pontini che hanno pareggiato i conti vincendo i due set successivi, ma poi al tie break, dopo un andamento punto a punto, si sono arresi ai patavini. 
"È stata una partita con molti errori – ha detto a fine match Davide Saitta - dove eravamo un po’ contratti, in particolare all’inizio, e non siamo scesi in campo con il piglio giusto. Siamo comunque stati bravi a crederci, nonostante i primi due set, a rientrare in campo e a portare a casa un punto. Certamente c’è un po’ di rammarico per alcune situazioni, ma per noi comunque finora è stato un inizio di campionato che ci fa ben sperare”.


A1 FEMMINILE-
Non riesce l'impresa alle capitoline di coach Cuccarini, uscite sconfitte dal match contro una Pinerolo che, fra le mura di casa, ha intascato l'intera posta in palio (3-0) nella gara valida per la settima giornata di regular season. Le giallorosse, al di là del risultato finale, hanno lottato alla pari per buona parte della disputa, senza però impedire alle padrone di casa di prendersi il bottino pieno e la vittoria che le vede salire nella quinta posizione nella classifica provvisoria a quota 12 punti. Fra le romane, da segnalare l'interpretazione offensiva di Bici (12 punti messi a referto) e Correa (9).
"Arrivavamo da partite giocate bene e aspettavamo una Pinerolo entusiasta con tanta fame di fare punti - dice Erblira Bici, opposta della Roma Volley Club -. Abbiamo giocato bene ma non tutto il tempo sbagliando anche tanto. Loro sono state più brave, dobbiamo tornare in palestra a lavorare pensando alla prossima partita. Siamo una squadra con tanta voglia di fare bene, dobbiamo lavorare e penso che possiamo fare ancora meglio di quello che abbiamo fatto oggi che non è stato il massimo."

A3 MASCHILE – 
Nella sesta giornata del Campionato di Serie A3, brutta battuta d’arresto per la Plus Volleyball Sabaudia che, nonostante la ghiotta occasione è uscita sconfitta 3-0 tra le mura amiche nella sfida con l’Avimecc Modica. Per la formazione di coach Giombini si tratta della quarta sconfitta stagionale che la relega all’ultimo posto della classifica.

B MASCHILE-
Nel Girone F della B maschile la Maury’s Comcavi Tuscania torna al successo aggiudicandosi (3-1) l’atteso derby con l’Ecosantagata Civitacastellana e grazie ai tre punti rimane a sole tre lunghezze di distanza dalla capolista Toscanagarden Arno Pontedera. Battuta d’arresto per la Naturenegy Anguillara, che in casa ha perso 3-1 la sfida con l’Invicta Mamo Sol Caffè Grosseto, e ennesima sconfitta per Orte, ferma ancora a zero punti dopo il 3-0 rimediato in casa del Kabel Prato.
Non si ferma la marcia della capolista del girone G, la Bcc C. Albani Genzano, capace di vincere 3-0 in casa del temibile Pallianus Volley Frosinone centrando così la sesta vittoria consecutiva. I due derby, si sono risolti con la vittoria per 3-0 della Roma 7 sulla SS Lazio pallavolo e con il successo, sempre per 3-0, dell’Armundia sull’Acli NFA Saet Roma.

B1 FEMMINILE-
Nella B1 femminile, vincono tutte e tre le compagini romane. L’Ics Volley S. Lucia supera 3-1 in casa l’Img Nottolini Lucca;  la Nimis Pomezia si impone, sempre in casa, per 3-1, sull’Angelini Cesena; il Casal de’ Pazzi Volleyrò, centra il successo netto in casa del Montesport Firenze.

B2 FEMMINILE-
Nel Girone H di B2 femminile, seconda sconfitta consecutiva per la Futura Terracina, che in casa dell’US Garibaldi Sassari ha perso 3-1. Successi, invece, per la Mo.Da. Vbc Viterbo che, in casa, ha superato 3-1 la Diagnostic Group Ostia, per l’Assitec volleyball Frosinone che, sempre in casa, ha vinto 3-1 con l’Onda Medica Sangallo Roma, per il Volleyrò Casal de’ Pazzi, capace di vincere al tie break in casa del Volley Firends, e per la Roma 7 Volley che in casa ha rifilato un secco 3-0 a La Smeralda Sassari. 

I nostri Partner

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net