FIPAV FrosinoneComitato Territoriale
sant'ambrogio volley

È un motivo di orgoglio per il Sant'Ambrogio Volley “Franco Messore”, club che rappresenta il comune di Sant'Ambrogio sul Garigliano, vedere e contare oggi più di 70 associati.

"Festeggiamo anche i primi 5 anni di nascita del movimento sportivo che ogni anno si è allargato e ingrandito sempre più - ha scritto il club della FIPAV Frosinone, nelle scorse settimane, sui propri canali social - Basta pensare che il primo anno si contavano solo 10 atleti. Motivo di orgoglio per il nostro piccolo comune e territorio circostante". Il 2022 si è chiuso con tante soddisfazioni sportive e con decine di bambini che in un solo anno sportivo sono riusciti a scendere in campo mostrando grande passione e voglia di fare.

Il campionato di Prima Divisione femminile è ricominciato il 7 gennaio con una sconfitta per 3-0 contro Revolution Volley ed è proseguito, domenica 15 gennaio, con la sconfitta casalinga (al tie-break) contro Peter Pan. L'ultima vittoria risale al 18 dicembre, contro Tuscolano. "Si tratta della sconfitta consecutiva contro una squadra romana - recita un comunicato del club - ma questa volta c’è tanto rammarico. Dopo aver letteralmente, ancora una volta, buttato il primo set, iniziamo a giocare a pallavolo con la giusta concentrazione. Ribaltiamo lo svantaggio portandoci sul 2-1 giocando molto e convincendo. Nel quarto set veniamo rimontati e siamo sul 2-2. Andiamo al tie break nel quale al cambio campo siamo in vantaggio 8-0. Metà set fatto, ma i complimenti vanno agli avversari che ci hanno creduto fino alla fine rimontando tutto il gap e chiudendo a loro favore il set e la partita. Ancora una volta troppi errori, un calo difficile da credere che la categoria punisce". Ora il Sant'Ambrogio deve recuperare le energie in vista della trasferta contro la seconda della classe, l'Olimpia Volley Sora, in programma domenica 22 gennaio.

I nostri Partner

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net